Chi è il Registrar del mio dominio?

Come conoscere il nome del proprio Registrar che gestisce il dominio

Se disponete di un nome a dominio allora un soggetto terzo vi sta fornendo il servizio di Mantenimento del nome a dominio: questo soggetto si chiama Registrar.

Può essere che sappiate chi è il Registrar perché avete un rapporto con lui, ma se avete acquistato il servizio tramite un intermediario vi indichiamo come scoprire chi è il vostro Registrar.

E' importante conoscere chi è il Registrar?

Non necessariamente.

Il Registrar in definitiva effettua le operazioni di modifica sui dati del dominio (whois) detiene e può comunicarvi l'auth-info del dominio, ma molti sistemi permettono a gestori che non sono Registrar di operare efficientemente come Registrar anche da intermediari.

Se la filiera di comunicazione si interrompe può essere necessario scoprire chi è il Registrar per mettersi in contatto diretto.

Per un dominio .IT

Utilizzare il servizio whois messo a disposizione del Registro Italiano dei nomi a dominio

web-whois.nic.it

nella penultima sezione in basso trovate i dati del Registrar, identificata la sigla, che finisce per -REG potete ricercare i contatti tramite questo elenco:

www.nic.it/it/registrar/list

Per un dominio .COM e altri TLD

In modo analogo al .IT usate il servizio whois web di ICANN

lookup.icann.org

nel box Registrar trovate i riferimenti del Registrar

Ulteriori informazioni

Se riscontrate difficoltà a mettervi in contatto con il Registrar e in situazioni poco chiare, è bene procedere con metodo e acquisire tutte le informazioni possibili collegate al servizio.

Un suggerimento può essere quello di iniziare nel reperire la fattura di acquisto del servizio, dal documento è possibile trovare oltre ai riferimenti del fornitore, anche altri dati (come potrebbe essere un codice cliente, date di validità del servizio, etc.). Anche dall'interrogazione WHOIS indicata sopra è possibile scoprire delle informazioni oltre a chi è il Registrar in quanto potrebbe essere indicato un contatto tecnico da contattare in caso di problemi.

Effettuare delle interrogazioni DNS consente inoltre di verificare dove sono attestati i servizi (ad esempio l'eventuale sito web o i servizi di posta elettronica).


Pubblicato il 03/11/2020

Con bitName controllo DNS completo

...

Il mio dominio è al sicuro?

Gli scenari e cosa fare per evitare che un nostro dominio ci sfugga dal controllo.

...

Esistono i domini .it di due lettere?

Si possono registrare domini di due lettere? Ti spieghiamo perché non è possibile, sebbene sul web ci siano esempi che traggono in inganno.

...

La modifica dei Name Server di CloudFlare non funziona per un dominio .IT?

Quando il cambio DNS non avviene causando l'impossibilità per CloudFlare di entrare in funzione.

Vuoi saperne di più su bitName? Contattaci subito!